L'Ordine Nazionale dei Dottori
Agronomi e dei Dottori Forestali entra a far parte dell'Alleanza
italiana per lo sviluppo sostenibile composta da oltre 290
soggetti economici e istituzioni. Obiettivo della rete è
contribuire alla strategia nazionale per il conseguimento degli
obiettivi di Agenda 2030. "E' un riconoscimento importante del
lavoro che l'Ordine degli agronomi e dei forestali sta compiendo
per realizzare gli obiettivi di Agenda 2030", dichiara il
presidente dell'Ordine Sabrina Diamanti, nel ricordare che lo
scorso anno con la Carta di Matera il Conaf ha messo le
competenze tecnico-scientifiche a disposizione del mondo
agricolo, agroalimentare e della forestazione per raggiungere
gli obiettivi di sostenibilità. "Abbiamo aderito all'alleanza
per dare il nostro contributo specifico e portare la nostra
visione di sviluppo sostenibile ai tavoli di lavoro tematici -
precisa il vice presidente Marcella Cipriani - c'è bisogno di
misurare la sostenibilità con indicatori adeguati e di
diffondere in maniera capillare la sensibilità progettuale allo
sviluppo sostenibile".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA