/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malato di sma diventa consulente della Regione Piemonte per la disabilità

Malato di sma diventa consulente della Regione Piemonte per la disabilità

Cirio, 'Ci servono le competenze che lui ha acquisito vivendo'

ROMA, 04 febbraio 2025, 15:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - Massimiliano Caramazza, 52 anni, affetto da atrofia muscolare spinale (Sma) - una malattia neurologica che lentamente spegne i muscoli - è entrato nella squadra del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio per occuparsi delle tematiche relative alla disabilità. Da oggi ha un ufficio al 40esimo piano del Grattacielo Piemonte, all'interno degli spazi della segreteria del presidente, dove si occuperà in particolare di analizzare le forme di assistenza, il rispetto dei parametri per le possibilità di cumulo dei sussidi e della possibilità di ampliare la sfera di interventi da parte degli operatori socio sanitari.

"Si tratta - sottolinea Cirio - di temi specifici che Caramazza mi ha posto quando ho raccolto il suo invito a trascorrere una giornata con lui, alla fine dello scorso anno. In quell'occasione Caramazza ha ricordato quanto la Regione Piemonte già fa per il sostegno alle persone con disabilità, e mi ha posto una serie di questioni puntuali di cui ho chiesto a lui di occuparsi offrendogli un contratto di lavoro qui. Questa è un'iniziativa professionale: chiediamo a Massimiliano di occuparsi in modo istituzionale di ciò di cui si è occupato tutta la vita. Noi abbiamo bisogno della competenza che lui ha acquisito vivendo e che può mettere a disposizione della nostra azione amministrativa e di governo".

"Sono qui - spiega Caramazza - perché vogliamo cambiare le cose, senza stravolgerle, ma migliorandole. I disabili sono i più deboli tra i deboli e devono avere un'assistenza adeguata e personalizzata. Per ora non ho intenzione di chiedere più fondi, ma di migliorarne la loro destinazione. Finora non è stato così. Ringrazio il presidente Cirio per avermi voluto qui nel suo staff, sono certo che faremo un gioco di squadra utile a tutti".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza