/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progetto di 'Vita indipendente', il budget in Toscana sale a 71 milioni in 3 anni

Progetto di 'Vita indipendente', il budget in Toscana sale a 71 milioni in 3 anni

Grazie a fondi aggiuntivi di 25,7 milioni. Assessore Spinelli, stanziamento più alto in Italia e tra i più alti in Europa

04 febbraio 2025, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck
Palazzo Strozzi Sacrati Firenze, sede Giunta Regione Toscana - RIPRODUZIONE RISERVATA

Palazzo Strozzi Sacrati Firenze, sede Giunta Regione Toscana - RIPRODUZIONE RISERVATA

FIRENZE - Sale a 71,7 milioni di euro in tre anni il budget previsto per i progetti di "Vita indipendente" in Toscana, il programma a sostegno dell'autodeterminazione delle persone con grave disabilità, allo scopo di dare una risposta al maggior numero possibile degli aventi diritto. La giunta regionale ha approvato un'apposita delibera su proposta dell'assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli con la quale è stato stabilito un intervento aggiuntivo di ulteriori 25,7 milioni di euro rispetto allo stanziamento iniziale di 46 per il triennio.

   Oggi la presentazione della delibera da parte della stessa Spinelli insieme al presidente della Regione Eugenio Giani. "Abbiamo deciso di aumentare ulteriormente le risorse a favore del programma, attraverso l'utilizzo sia di fondi europei che di risorse regionali, per dare una risposta ancora più forte alle esigenze delle persone con disabilità grave - ha spiegato Giani -. Si tratta di uno stanziamento importante, che vuole andare incontro alla grande partecipazione che c'è stata al bando e che porta il programma Vita indipendente di Regione Toscana ad essere un riferimento non solo a livello italiano ma anche europeo".

Per Spinelli "si tratta dello stanziamento più alto in tutta Italia e tra i più alti in Europa. È una scelta che la Regione Toscana ha fatto, che ha consentito quasi di raddoppiare lo stanziamento annuale e, attraverso il ricorso ai fondi europei, di dare una programmazione triennale e non più solo annuale al programma. E' frutto di un confronto costante con le associazioni, che proseguirà anche nel percorso che abbiamo avviato e che ha l'obiettivo di dotare la nostra regione di una specifica legge sul tema della vita indipendente e dell'autodeterminazione delle persone con disabilità grave". Il programma "Vita indipendente" partirà ufficialmente il prossimo 1 marzo e nel mese di febbraio la giunta si impegnerà ad approvare anche un progetto di legge sulla "Vita indipendente" il quale, tra le altre cose, prevede l'istituzione di un Osservatorio a cui prenderanno parte le associazioni maggiormente rappresentative al fine di monitorare l'attuazione di questo importante programma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza