/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riapre a Torino lo sportello Cgil per diritti persone disabili

Riapre a Torino lo sportello Cgil per diritti persone disabili

Iniziativa in collaborazione con lo Spi di Torino e l'Inca

TORINO, 05 febbraio 2025, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riprende l'attività dello sportello per i diritti delle persone disabili della Camera del Lavoro di Torino. Realizzato in collaborazione con lo Spi di Torino e l'Inca, riunisce in un unico luogo l'esperienza di due sportelli: quello rivolto ai disabili della Camera del Lavoro e quello dello Sportello dei Diritti dello Spi, che continuerà comunque ad essere organizzato anche a livello delle singole leghe dei pensionati.
    Questo servizio si propone di essere un punto di ascolto e di indirizzo per diverse problematiche connesse alla disabilità, come l'accesso e la permanenza al lavoro o diritti - spesso negati - come trasporti, scuola, abitare, salute.
    In sinergia con il patronato, gli uffici vertenze e i servizi fiscali della Cgil, questo sportello sarà lo strumento per far conoscere e rispettare i diritti ed offrire concretamente tutela. Informare sulle pratiche per la disabilità dei minori ottenere l'invalidità civile e l'indennità di accompagnamento, accompagnare le persone nell'iter per ottenere servizi erogati dagli enti pubblici, supportare l'assistenza domiciliare. Questi alcuni dei servizi erogati dallo sportello. Inoltre, si propone di rafforzare i rapporti con la rete di associazioni presenti sul territorio.
    Lo sportello, curato da Margaret Mitrotti e Matilde Lanfranco, sarà aperto dal 7 febbraio, inizialmente il venerdì dalle 9 alle 12.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza