/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli studenti disabili in Toscana sono 1.500 in più in 4 anni (+27,8%)

Gli studenti disabili in Toscana sono 1.500 in più in 4 anni (+27,8%)

Lorenzetti (Upi), 'in alcune province oltre 40% in più. Ma i fondi restano stabili a 11 milioni l'anno'

ROMA, 10 febbraio 2025, 09:07

Redazione ANSA

ANSACheck
Gli studenti disabili in Toscana aumentano di 1.500 unità in 4 anni (+27,8%) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli studenti disabili in Toscana aumentano di 1.500 unità in 4 anni (+27,8%) - RIPRODUZIONE RISERVATA

FIRENZE - "In appena quattro anni, gli studenti con disabilità che frequentano le scuole toscane sono 1.500 in più (+27,8%) e in alcune province sono aumentati di oltre il 40%. Al tempo stesso, i fondi per l'assistenza scolastica sono rimasti sostanzialmente stabili, circa 11 milioni di euro l'anno. Non possiamo permetterci che questo divario aumenti ancora: servono investimenti adeguati al numero di studenti per garantire un supporto efficace a bambini e ragazzi che presentano disabilità. Tagliare le risorse significherebbe negare loro il diritto a un'istruzione di qualità". Lo afferma Gianni Lorenzetti, presidente di Upi Toscana, l'Unione delle Province.

    "Nell'anno scolastico 2020-21 gli studenti disabili che frequentavano le scuole delle province toscane erano 5.575, mentre nel 2023-24 sono stati ben 7.128 - spiega Lorenzetti - Nello specifico, guardando i dati di questi quattro anni scolastici, in provincia di Arezzo l'aumento è stato di 309 studenti disabili (aumento del 45%), a Pisa di 373 studenti (43%), a Lucca di 267 studenti (30%), a Livorno di 188 studenti (27%), a Pratodi 157 studenti (25%), a Siena di 146 studenti (25%), a Massa Carrara di 45 studenti (13%), a Pistoia di 56 studenti (8%), a Grosseto di 10 studenti (2,9%), a Firenze di 2 studenti (0,1%)", "serve un adeguato aumento dei fondi governativi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza