/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fish audita su nomenclatore tariffario per ausili a disabili

Fish audita su nomenclatore tariffario per ausili a disabili

'Tempi rinnovo non tengono conto delle necessità'

ROMA, 10 febbraio 2025, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Critiche sul sistema attuale e interventi urgenti per migliorare l'approvvigionamento e l'adeguatezza degli ausili destinati alle persone con disabilità. E'quanto ha chiesto oggi la Federazione Italiana per i diritti delle persone con disabilità - Fish che ha presentato la propria memoria durante l'audizione sulla revisione del Nomenclatore tariffario per gli ausili tecnici.
    Fish ha posto l'accento sulla necessità di un aggiornamento immediato delle modalità di fornitura, evidenziando in particolare l'esigenza di ridurre i tempi minimi di rinnovo degli ausili e di escludere alcune tipologie di dispositivi dal sistema di gara d'appalto. I tempi di rinnovo attuali, infatti, risultano "eccessivamente lunghi e non mantengono conto delle reali necessità delle persone con disabilità". "L'attuale sistema, pensato per contenere la spesa pubblica attraverso la procedura di evidenza pubblica, sta infatti portando a risultati opposti - dice Fish - con il ricorso ad ausili standardizzati che non rispondono alle specifiche esigenze degli utenti. Di conseguenza, molti dispositivi devono essere frequentemente sostituiti, con un aggravio economico per il Servizio Sanitario Nazionale ed un pesante disagio per le persone con disabilità".
    Fish, quindi, ha richiesto di escludere determinati dispositivi dalle gare d'appalto, garantendo così una scelta più ampia e personalizzata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza