TORINO - Arriva a Torino Prima Persona Plurale, Festival della Vita Indipendente: "è il primo evento in Italia dedicato al tema" sottolineano gli organizzatori. La manifestazione si terrà dal 5 al 7 maggio, presso Open, lo spazio aperto di diversità di Fondazione Time2, realtà creata da Antonella e Manuela Lavazza per promuovere il cambiamento verso una società più aperta, che riconosca il valore delle diversità e la centralità di ogni persona, con e senza disabilità.
L'evento celebra la Giornata Europea della Vita Indipendente - che ricorre appunto il 5 maggio - focalizzando l'attenzione sul tema. Il programma è fatto di panel, talk e attività.
"Fondazione Time2 accompagna le persone con disabilità e le loro famiglie nel passaggio all'età adulta, un momento fondamentale di crescita e autodeterminazione. Diventare adulti significa poter esercitare pienamente la propria cittadinanza: muoversi liberamente negli spazi pubblici, accedere al lavoro, scegliere dove e con chi vivere. Prima Persona Plurale nasce per offrire un'occasione di confronto su questi temi e per valorizzare il diritto alla vita indipendente" spiega Antonella Lavazza, vicepresidente della Fondazione.
Saranno molti gli ospiti che arriveranno a Torino per questa occasione. Ad aprire il festival ci sarà Jozef Gjura, attore della recentissima serie tv Il Gattopardo, che racconterà la storia plurale di Giampiero Griffo, membro del Consiglio Mondiale Disabled People's International, sin dagli anni Settanta attivo nel campo della difesa e tutela dei diritti umani e civili dei cittadini con disabilità.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA