/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Storie straordinarie in tutti i sensi', A Fano la 13/a edizione

'Storie straordinarie in tutti i sensi', A Fano la 13/a edizione

Protagonisti fino al 6 maggio saranno i libri accessibili

FANO, 02 maggio 2025, 16:33

Redazione ANSA

ANSACheck
A Fano la 13/ma edizione delle Storie straordinarie in tutti i sensi - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Fano la 13/ma edizione delle Storie straordinarie in tutti i sensi - RIPRODUZIONE RISERVATA

' "Storie straordinarie in tutti i sensi", questo il titolo della rassegna curata dal sistema bibliotecario di Fano, giunta alla 13/a edizione, con il supporto dell'assessorato alla cultura, dei servizi educativi e della città delle bambini e dei bambini che, dal 2 al 6 maggio, presso la Mediateca Montanari, si dedicherà ai temi dell'inclusione e della diversità, proponendo incontri, letture e laboratori.
    Protagonisti saranno i libri accessibili: albi in Caa (Comunicazione aumentativa e alternativa), libri tattili, testi in Lis (lingua dei segni italiani) e volumi ad alta leggibilità.
    Le letture saranno curate da educatrici comunali e volontari di Nati per Leggere.
    Tra gli eventi: il 3 maggio l'incontro con la scrittrice Erica Villa, il 4 maggio letture inclusive ad alta voce e in LIS, il 5 maggio un laboratorio in LIS per bambini. Il 6 maggio si alterneranno invece attività sensoriali, incontri su progetti di inclusione e letture per le fasce 0-3 e 3-5 anni.
    Durante tutta la rassegna sarà inoltre visitabile una mostra ispirata alla selezione internazionale Ibby di libri per l'infanzia e disabilità.
    Tutti gli incontri saranno a ingresso libero, eccetto l'appuntamento scolastico del 6 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza