/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via in provincia di Pesaro-Urbino i contributi per gli alunni con disabilità sensoriale

Al via in provincia di Pesaro-Urbino i contributi per gli alunni con disabilità sensoriale

In 9 comuni fondi per assistenza, ausili tecnologici, testi scolastici e istituti specializzati

ROMA, 30 gennaio 2025, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

FANO - Contributi destinati agli alunni con disabilità sensoriale, l'Ambito territoriale sociale 6 (Ats) annuncia l'apertura delle domande per ottenere contributi destinati agli alunni con disabilità sensoriale per le famiglie dei comuni di Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo e Terre Roveresche. Il sostegno economico varierà in base al tipo di intervento richiesto e alle risorse disponibili. Per l'assistenza domiciliare, il contributo massimo sarà di 630 euro al mese o 21 all'ora.

Per l'acquisto di ausili e strumenti tecnologici, il sostegno potrà arrivare fino a 3mila euro per il ciclo di studi e 300 euro per batterie e pile di apparecchi acustici. Per l'adattamento dei testi scolastici, il contributo potrà raggiungere 5mila euro. Per la frequenza di scuole specializzate, il finanziamento massimo previsto sarà di 13mila euro annui. Le richieste dovranno essere inviate esclusivamente online, utilizzando il software dedicato accessibile sul sito del comune di Fano. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi con SPID o CIE. La scadenza per la presentazione delle domande è il 28 febbraio 2025 alle ore 24:00. Per chiarimenti e supporto nella compilazione della domanda, è possibile contattare il servizio sociale associato dell'Ats allo 0721/887483-5 oppure via e-mail a "[email protected]".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza