/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Napoli assegna immobile a Comunità Sant'Egidio

Comune Napoli assegna immobile a Comunità Sant'Egidio

Temporanamente in via Comunale Ottaviano per proseguire attività

NAPOLI, 30 gennaio 2025, 15:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Su proposta dell'assessore al Bilancio, Pier Paolo Baretta, la Giunta Comunale ha approvato una delibera per l'assegnazione temporanea dei locali di via Comunale Ottaviano n.29 all'Associazione Culturale di Assistenza Popolare - Comunità di Sant'Egidio.
    "In virtù del forte impatto sociale delle attività svolte dall'associazione, l'Amministrazione ne ha autorizzato la continuazione presso l'immobile - con un'agevolazione del 71% sul canone di locazione e fino ad un massimo di tre anni - in attesa delle procedure ad evidenza pubblica previste per l'assegnazione definitiva", si legge in una nota.
    La Comunità di Sant'Egidio "si impegna, dal suo canto, a portare avanti sul territorio attività culturali, di assistenza, educazione e ad offrire servizi per le fasce più deboli: con il contributo di volontari distribuisce annualmente circa 5.000 pasti ai senza fissa dimora della città, organizza il pranzo di Natale per i bisognosi ed una scuola di pittura per disabili, coinvolge i minori del quartiere in corsi di educazione alla pace, alla legalità ed offre sostegno scolastico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza