/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo pulmino per disabili grazie a una gara di solidarietà

Nuovo pulmino per disabili grazie a una gara di solidarietà

50mila euro per struttura Fondazione Stella Maris a San Miniato

ROMA, 07 febbraio 2025, 14:29

Redazione ANSA

ANSACheck
Nuovo pulmino per disabili grazie a gara solidarietà - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo pulmino per disabili grazie a gara solidarietà - RIPRODUZIONE RISERVATA

SAN MINIATO (PISA) - Un pulmino da 9 posti acquistato grazie alla solidarietà di moltissimi enti e persone è stato consegnato stamani a Casa Verde, il presidio riabilitativo della Fondazione Stella Maris che ha sede a San Miniato (Pisa). Da oggi il nuovo mezzo servirà per il trasporto di tutte le persone che abitano o frequentano il centro in regime diurno: 36 ragazzi con disabilità, oltre ai 20 adolescenti che frequentano il Centro diurno psichiatrico.

   All'evento hanno partecipato il presidente della Regione, Eugenio Giani, il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli, il presidente di Stella Maris, Giuliano Maffei, il consigliere della Fondazione Il Cuore si scioglie, Giulio Caravella, oltre alla direzione e al personale della struttura. La storia di questo pulmino nasce da un progetto della campagna di crowdfunding 'Pensati con il Cuore', promosso dalla Fondazione Il Cuore si scioglie, in collaborazione con Eppela e con il supporto della sezione soci Coop Valdarno inferiore: la raccolta fondi ha visto il contributo di tanti cittadini e sostenitori tra i quali Regione Toscana, Cgil Toscana e molti familiari e amici di Casa Verde che in pochi mesi hanno raccolto più di 50mila euro.

   Da oggi, i ragazzi di Casa Verde possono contare su questo nuovo mezzo per partecipare alle numerose attività che li vedono protagonisti: le uscite programmate sul territorio, quelle necessarie per andare in piscina, a teatro e per frequentare i corsi di atletica, e servirà anche per raggiungere la scuola primaria Giuseppe Giusti, in località La Scala (San Miniato), con la quale da tempo Casa Verde condivide progetti educativi.

   “Siamo felici di essere stati parte attiva di questa iniziativa - ha detto il Presidente della Regione, Eugenio Giani - Il lavoro di squadra ha funzionato e la raccolta fondi diffusa e partecipata ha portato i suoi frutti. I toscani e le toscane sono sempre protagonisti quando si tratta di rimboccarsi le maniche per sostenere i più fragili e chi ha più bisogno. Viva i ragazzi e le ragazze di Casa Verde!" “Da sempre, la vocazione della “Casa Verde” è stata quella di prendersi cura delle persone con difficoltà in un’ottica di integrazione con la realtà territoriale sanminiatese, territorio costituzionalmente votato all’inclusione delle “ragazze” e dei ragazzi di Casa Verde nel proprio contesto – ha spiegato la direttrice della struttura, dottoressa Giovanna Sorrentino – Da oggi tali possibilità saranno potenziate grazie agli enti e ai tanti amici che così generosamente hanno partecipato alla raccolta fondi per l’acquisto del nuovo pulmino e ai quali va il nostro sentito ringraziamento”.

   “Questo nuovo mezzo di trasporto sarà prezioso per tutte le nostre attività assistenziali e riabilitative: le nostre ragazze e i nostri ragazzi si meritano davvero di viaggiare su un mezzo utile, e anche bello, perché loro sono dentro quella Bellezza invisibile ai nostri occhi, ma non al nostro Cuore che può intuirla – ha spiegato il presidente della Fondazione Stella Maris, Giuliano Maffei. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza