/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 10 risultati

Ordina

A Barumini le università italiane si incontrano sull'archeologia

Una giornata di confronto e condivisione all'insegna dell'archeologia e della formazione di eccellenza.

Sardegna - 22.02.2025, 17:54


A Barumini gli scavi vanno in diretta per appassionati e turisti

Lo scavo diventa un palcoscenico, con gli archeologi attori di una storia raccontata in diretta a un pubblico di appassionati, curiosi e turisti.

Cultura - 03.07.2024, 12:35


Si riscrive la storia sull'area nuragica di S. Vittoria a Serri

"Un pezzo di pregio a dimostrazione anche dello sviluppato gusto estetico e moderno della civiltà nuragica", ha sottolineato Gianfranca...

Sardegna - 29.05.2024, 08:47


Scienza, archeologia e libri al festival 'Incanti' a Quartu

    "Stiamo completando un progetto esecutivo che inserisce il sito quartese all'interno di un circuito più ampio nell'isola, finanziato con fondi del Mibact", sottolinea l'archeologa Gianfranca Salis, funzionaria della Soprintendenza di Cagliari responsabile del sito.

Sardegna - 28.07.2023, 16:32


Il Recinto delle feste riapre nell'area archeologica di Serri

Lo scavo ha poi evidenziato che all'interno non sono presenti strutture edificate, come era stato ipotizzato, ma che il grande spazio all'aperto era vuoto", spiega Gianfranca Salis, direttrice scientifica della Soprintendenza.

Sardegna - 10.03.2023, 15:17


A Quartu 4 mesi di eventi per valorizzare siti archeologici

Numerose le iniziative divulgative con archeologi ed esperti come Giacomo Cavillier, Carlo Tronchetti, Gianfranca Salis, Carlo Lugliè e sotto la supervisione della Soprintendenza di Cagliari.

Sardegna - 12.08.2022, 13:30


A Barumini i segni della presenza etrusca in Italia

L'esposizione è curata da Marialucia Giacco, Andreina Ghiani, Caterina Lilliu, Marco Rendeli, Valentino Nizzo e Gianfranca...

Sardegna - 26.05.2022, 12:12


"Incanti", il nuraghe Diana a Quartu teatro di grandi eventi

"Il nuraghe Diana è il sito nuragico più vicino a Cagliari, è un'opportunità da cogliere per permettere a tutti i turisti che transitano o si fermano lì di visitare un monumento simbolo del nostro passato, delle nostre radici e della nostra storia".    Per Gianfranca...

Sardegna - 13.08.2021, 18:08


Da Sciola a Maria Lai, quando l'arte racconta il paesaggio

Giunta alla seconda edizione, la manifestazione è promossa dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano e Sud Sardegna, con la direzione artistica della soprintendente Maura Picciau e la collaborazione dell'archeologa Gianfranca...

Sardegna - 20.10.2020, 16:12


Riprendono scavi al Nuraghe Diana, Quartu scommette sul sito

"Il Nuraghe Diana - spiega Gianfranca...

Sardegna - 30.06.2020, 15:19


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora