/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 140 risultati

Ordina

Calano a Torino le multe stradali per mezzo delle telecamere

Nel primo trimestre '25 le sanzioni sono state complessivamente 3.755 contro le 34.285 dello stesso periodo dell'anno precedente, col calo, in particolare, relativo al semaforo all'incrocio fra i corsi Inghilterra, Vittorio Emanuele e Castelfidardo, da 13.498 a 363.

Piemonte - 07.04.2025, 15:38


Labriola, '5G in metro a Roma esempio per infrastrutture'

Per il 5G "iniziamo con le prime stazioni, da Vittorio Emanuele a Cipro. Da oggi tutti potranno vedersi un film o videochiamare mentre prendono la metro".

Rubriche - 01.04.2025, 14:07


Gualtieri, da oggi con 5G film e videochiamate in metro A

(ANSA) - ROMA, 01 APR - Per il 5G "iniziamo con le prime stazioni, da Vittorio Emanuele a Cipro. Da oggi tutti potranno vedersi un film o videochiamare mentre prendono la metro".

Lazio - 01.04.2025, 10:57


"Università svelate", domani evento Unipa e rete Al Qasar

Parlatore e Kiyoara); Maria Allotta (Istituto Magistrale Regina Margherita); Maria Teresa Russello (Scuola Media Giovanni Verga); Antonella Uttuso (Liceo classico Vittorio Emanuele); Giuseppina Morreale (Convitto Nazionale).

Sicilia - 19.03.2025, 11:18


Educare, prevenire, includere: Campania in azione per la Salute

Cinque gli istituti scolastici coinvolti: il Liceo classico Gian Battista Vico, gli Istituti superiori Melissa Bassi, Enrico Caruso, il Galiano - da Vinci e il Liceo classico Vittorio...

Campania - 17.03.2025, 12:11


Rifiuti, si amplia il porta a porta nel centro storico a Torino

Prosegue l'attivazione della raccolta porta a porta dei rifiuti nel centro storico di Torino. La terza fase, iniziata in questi giorni, coinvolgerà parte del centro storico e del Quadrilatero Romano fino all'area di Porta Susa, per un totale di circa 11.

Piemonte - 22.01.2025, 11:11


Cesareo ritardato, tre dottoresse condannate a Catania

Nel processo l'azienda ospedaliera Vittorio...

Sicilia - 17.12.2024, 17:46


Patriota e passionale, Costanza rivive nel libro di Ketty Magni

L'acronimo del nome del compositore, infatti, indicava 'Viva Vittorio...

Lombardia - 02.11.2024, 15:58


Francobolli antichi Stati Italia e del Regno in mostra

Tra i francobolli esposti il numero uno del Regno di Sardegna il 5 cent con l'effige di Vittorio Emanuele del 1851 che può essere considerato il primo francobollo italiano.

Toscana - 16.10.2024, 10:34


Francobolli Antichi stati Italia e del Regno in mostra a Firenze

Tra i francobolli esposti il numero uno del Regno di Sardegna il 5 cent con l'effige di Vittorio Emanuele del 1851 che può essere considerato il primo francobollo italiano.

Cultura - 16.10.2024, 09:48


G7 ad Ancona, le limitazioni alla viabilità per la sicurezza

Gli studenti, il personale docente e Ata dell’Istituto Nautico dovranno accedere alla scuola a piedi, entrando dal varco Vittorio...

Marche - 01.10.2024, 14:04


G7 Salute, stop sosta e traffico dalle 19 dell'8 ottobre

Sempre con validità dalle 19:00 di martedì 8 ottobre alle 16:00 di venerdì 11 ottobre, è stato istituito il divieto di sosta e fermata, su ambo i lati, nelle seguenti vie: Via XXIX Settembre, Via Rupi di XXIX Settembre, Piazza della Repubblica, Scalo Vittorio...

Marche - 24.09.2024, 16:32


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora