/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo: corsa rosa sul lungomare

8 marzo: corsa rosa sul lungomare

Per la prima volta a Cagliari la SoloWomenRun

CAGLIARI, 10 febbraio 2015, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una corsa per sole donne nel giorno della loro festa, l'8 marzo. Per la prima volta la SoloWomenRun arriva a Cagliari. Si può scegliere il percorso da 3,5 o quello da 10 chilometri: partenza e arrivo nel porto, davanti alla Stazione marittima. La manifestazione è organizzata da 42K in collaborazione con Asd Bavisela. Il circuito SoloWomenRun abbina sport a responsabilità sociale. Il 50% del ricavato delle iscrizioni sarà devoluto all'Associazione Donne al Traguardo onlus. La corsa è realizzata grazie al supporto e alla collaborazione del comitato Fidal della Sardegna. Nella corsa più impegnativa, la Challenge, gareggeranno anche Valeria Straneo, vicecampionessa mondiale ed europea, Deborah Toniolo, campionessa europea con la squadra azzurra, e Claudia Pinna, atleta sarda con un ricco palmares nazionale e internazionale. Le partecipanti imboccheranno via Roma, attraverseranno piazza Deffenu, proseguiranno in viale Cristoforo Colombo e svolteranno in via Caboto, per inserirsi nella pista ciclabile di Su Siccu e da qui prendere la nuova passeggiata a mare che costeggia la base della Marina Militare che le porterà fino al molo Ichnusa. Da qui si tornerà attraverso la calata Darsena al punto di partenza. Il fondo è un misto di lastricato, asfalto e legno, privo di particolari asperità e totalmente in piano.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza