/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Alghero: sabato si apre verifica dopo uscita Udc

Comune Alghero: sabato si apre verifica dopo uscita Udc

Maggioranza risicata per il sindaco Bruno, 13 a 12 in Consiglio

ALGHERO, 12 novembre 2015, 21:00

Redazione ANSA

ANSACheck

Municipio Alghero - RIPRODUZIONE RISERVATA

Municipio Alghero - RIPRODUZIONE RISERVATA
Municipio Alghero - RIPRODUZIONE RISERVATA

Con le dimissioni dei due assessori dell'Udc, Nina Ansini e Alberto Bamonti, al Comune di Alghero si apre ufficialmente la crisi politica. Sul piano tecnico il sindaco Mario Bruno conta ancora su una maggioranza di 13 consiglieri contro i 12 dell'opposizione, ma è chiara la necessità di un'immediata verifica delle condizioni di agibilità politica.

Proprio per questo Bruno ha confermato per sabato 14 il summit di maggioranza, al quale l'Udc non parteciperà. Bisognerà capire se si può andare avanti in queste condizioni e per quanto tempo o se ci sia la possibilità di costruire all'interno del Consiglio una maggioranza diversa da quella espressa dal voto del maggio 2014. Al momento rimangono in maggioranza le due liste civiche di Bruno, quella delle forze più a sinistra e l'Upc. Tra i banchi dell'opposizione l'Udc si unisce al centrodestra, al Pd e al Movimento 5 stelle. La settimana scorsa l'Udc ha fatto mancare il numero legale in aula, aprendo le ostilità.

"Fare il sindaco è un servizio, non ci sono altri motivi per assumersi un onere così gravoso - avverte oggi Mario Bruno - lo si fa finché ci sono le condizioni per il bene della città e non a tutti i costi, lo verificheremo sabato".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza