/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bambini Segariu non salgono su scuolabus

Bambini Segariu non salgono su scuolabus

Dopo soppressione pluriclassi protestano per una sede idonea

CAGLIARI, 19 febbraio 2016, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA)-CAGLIARI, 19 FEB - Lo scuolabus è passato, come ogni mattina, ma loro non sono saliti a bordo. Sono i 40 bambini di Segariu che da quest'anno, causa soppressione delle pluriclassi, sono costretti a frequentare le elementari a Furtei, paese a tre chilometri di distanza. "Ridateci la nostra scuola", hanno scritto sullo striscione che i genitori hanno attaccato per protesta sul fianco del bus. Il motivo è semplice: "L'edificio che ospita la scuola di Segariu è bello, quello di Furtei ha aule che secondo noi non rispettano determinati requisiti - spiega uno dei promotori la manifestazione, Roberto Palmas - mio figlio sarà in prima elementare il prossimo anno, mi rifiuto di iscriverlo in una scuola che non mi dà nessuna garanzia".
    I genitori hanno inviato una lettera al presidente della Regione, Francesco Pigliaru, e all'assessore della Pubblica istruzione, Claudia Firino: "la nostra lamentela non è dovuta alla chiusura delle scuole del nostro paese ma al desiderio che i nostri figli possano frequentare in un istituto idoneo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza