/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Murrighile: "un bandito non mi fermerà"

Murrighile: "un bandito non mi fermerà"

Parla l'avvocato di Olbia vittima di un attentato incendiario

OLBIA, 24 febbraio 2016, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un bandito mascherato non mi fermerà seppure abbia attentato a valori elevati, come la vita". A parlare è Giampaolo Murrighile, l'avvocato penalista di Olbia, protagonista di molti processi importanti in Gallura, vittima ieri di un attentato incendiario la cui matrice sarebbe da ricercare proprio nella sua attività professionale.

Nel cuore della notte uno sconosciuto con una felpa e un cappuccio, ripreso dalle telecamere di sicurezza, era entrato nel giardino della sua villetta, nel quartiere sul mare di Pittulongu, bruciando due auto e uno scooter. L'avvocato preferisce non ripercorrere quelle ore terribili trascorse chiuso in casa con la moglie e le figlie piccole, ma ammette che "è stata avviata sin da subito una serrata attività investigativa", coordinata dal procuratore di Tempio Pausania Domenico Fiordalisi.

Murrighile, rientrato dgià oggi in studio e nell'aula del Tribunale di Tempio, esprime gratitudine per le "numerose e inaspettate manifestazioni di solidarietà" che gli sono arrivate. Dimostrazioni di stima che lo hanno spinto a riprendere subito il lavoro. "Se pure mi hanno colpito nella parte intima dei miei valori, questo - assicura - mi renderà ancora più rigoroso nello svolgimento della mia attività forense".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza