"Sportello chiuso per mancanza di personale", è il cartello appeso al servizio immatricolazioni della Motorizzazione di Sassari, che diventa così l'emblema del sistema sardo, da anni paralizzato per la carenza dell'organico che costringe utenti e imprese a un calvario: 6 mesi per poter sostenere gli esami per la patente di guida, 6 mesi per immatricolare un veicolo, 13 mesi per una revisione.
A denunciare la situazione non più sostenibile dell'intero sistema isolano è la Confartigianato trasporti Sardegna, che ha inviato una lettera al ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, al presidente della Regione, Francesco Pigliaru e ai parlamentari sardi, chiedendo "un immediato intervento a tutela del sistema dei trasporti delle merci e delle persone".
Nella lettera del presidente di Confartigianato Trasporti Sardegna, Giovanni Antonio Mellino, e dal segretario Imprese, Stefano Mameli, è descritta una condizione drammatica: "Questa situazione sta mettendo in ginocchio le aziende, le autoscuole e i cittadini".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA