/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parcheggi Pittulongu, indagato Nizzi

Parcheggi Pittulongu, indagato Nizzi

Inchiesta procura Tempio, assenza autorizzazione paesaggistica

OLBIA, 04 gennaio 2017, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, è indagato per abusi edilizi e assenza di autorizzazione paesaggistica per i parcheggi dietro la spiaggia di Pittulongu, sulla costa della città gallurese. Secondo gli agenti del Corpo forestale dell'Ispettorato di Tempio Pausania, che dallo scorso luglio seguono le indagini, l'intervento di sistemazione di un'area era stato eseguito senza autorizzazione; lavori che avevano portato all'invio alla Procura di Tempio di una comunicazione di reato.

L'area di Pittulongu rientra nel Piano di assetto idrogeologico e è sottoposta a pressanti vincoli di tutela in quanto zona ad elevato rischio alluvione. In seguito alle indagini, ieri il primo cittadino ha ricevuto l'avviso di conclusione delle indagini.

"Ritengo che chi rappresenta la comunità debba essere sempre chiaro e trasparente con i propri concittadini, avere il coraggio delle proprie azioni e rendere pubblico quanto a seguito delle stesse azioni consegue", ha detto il sindaco.

"Sono sereno e rimango convinto del mio chiaro e legale comportamento. Da sempre, convinto osservatore delle leggi dello Stato e delle sue istituzioni. Nutro assoluta fiducia - ha sottolineato Nizzi - nei magistrati del Tribunale di Tempio, certo di provare la correttezza del mio comportamento".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza