/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Sa Este", online nuovo disco di Ambra

"Sa Este", online nuovo disco di Ambra

Il brano in logudorese accompagnato da film di Filippo Martinez

CAGLIARI, 20 gennaio 2017, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Conduttrice di format, attrice, giornalista, ha sempre indossato anche i panni della cantante e musicista. Ora Ambra Pintore - in arte solo Ambra - torna con un nuovo singolo, "Sa Este" (la veste), da oggi online. Il film che accompagna il brano è firmato dal regista oristanese Filippo Martinez, poliedrico artista e candidato a sindaco della sua città alle prossime amministrative.

Scritto in sardo logudorese, "Sa este" anticipa l'album che uscirà in primavera. Un racconto autobiografico dove Ambra dà voce alle culture e alle lingue del mondo, sardo nelle sue varianti, salentino, siciliano, inglese, francese, arabo. Di origini sardo siciliane, l'artista mostra in questo nuovo progetto musicale "Il coraggio di essere e il coraggio di guardare l'essere degli altri".

In tre minuti e 58 secondi Filippo Martinez mette in luce l'anima di una donna sottoposta al giudizio di persone che indossano una maschera e non svelano il loro volto. Carico di suggestioni e visioni oniriche, è un viaggio "nel profondo", tra vesti fluttuanti, movimento, quasi un rituale tribale scandito dal ritmo delle percussioni di Giorgio Rizzi.

Il brano, prodotto da Michele Palmas per S'Ard Music, è stato scritto da Roberto Scala, Giorgio Rizzi e la stessa Ambra Pintore, il testo è di Michele Pio Ledda. "Quando ho avuto il coraggio di raccontare le storie che custodivo, accettare di essere quella che sono - ha detto Ambra - all'improvviso mi sono sentita più fragile e più vera. E mi sono rimessa in gioco. Ognuno di noi può indossare più vesti e ognuna deve essere credibile. Quella musicale è quella che ora sento più vicina".  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza