/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari, festa per mercato S.Benedetto

Cagliari, festa per mercato S.Benedetto

Musica e alta cucina tra i banconi apprezzati anche dai turisti

CAGLIARI, 30 maggio 2017, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una scena che si ripete. Questa mattina tre turisti giapponesi, probabilmente appena sbarcati dalla nave da crociera, si sono fatti portare in taxi verso quella che sta diventando una delle maggiori attrazioni della città: il mercato di San Benedetto. Una passeggiata tra frutta, pane, dolci, carni e pesci. È la nuova vita della struttura nata sessanta anni fa in un quartiere allora quasi di periferia ma in piena espansione.

Il compleanno di festeggia il 2 giugno. E si celebrerà in grande stile: orario straordinario e continuato dalle 7 alle 18, musica dal vivo, dimostrazioni di alta cucina, degustazioni e spettacoli, giochi e intrattenimenti per i più piccoli. La giornata è stata presentata dall'assessora del Commercio Marzia Cilloccu. Tutti gli appuntamenti sono organizzati dal Comune in collaborazione con Addv Dmcs, la società che ha partecipato al bando pubblico per l'erogazione di contributi per la promozione, lo sviluppo economico e la valorizzazione turistica del territorio.

A partire dalle 11 il primo appuntamento con gli aperitivi musicali, a cura del Teatro Lirico di Cagliari, con le percussioni del maestro Filippo Gianfriddo. Molta musica ma anche, tra le 12 e le 14, tanti appuntamenti con l'alta cucina e le degustazioni: protagonisti, in spazi organizzati nei diversi piani della struttura, gli chef Mauro Ladu, Leonardo Marongiu e Davide Bonu. Per i più piccoli in programma gli spettacoli e l'animazione dei giocolieri e dei trampolieri dell'associazione Circo Mano a Mano.

Resta sempre valido il suggerimento ai clienti di utilizzare i parcheggi del Parco della Musica, di via Manzoni e di via Sant'Alenixedda, tutti a poca distanza dal mercato. Per l'occasione saranno aperti - sino alle 13 - anche i mercati di Pirri, Sant'Elia, via Quirra e Santa Chiara. Proprio nella struttura di Santa Chiara, al confine tra i quartieri di Stampace e Castello, è in programma la performance di musica elettronica del maestro Daniele Ledda, del Conservatorio di Cagliari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza