/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali: affluenza in calo

Comunali: affluenza in calo

Test per partiti più che per Giunta, occhi puntati su Oristano

CAGLIARI, 12 giugno 2017, 08:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Seggi aperti - RIPRODUZIONE RISERVATA

Seggi aperti - RIPRODUZIONE RISERVATA
Seggi aperti - RIPRODUZIONE RISERVATA

A fronte di una ventina di sindaci già eletti in quei piccoli Comuni della Sardegna dove è stata presentata una sola lista ed è stato superato il quorum dei votanti, sarà tutto da rifare in alcuni centri dove l'affluenza è rimasta sotto il 50%. Tra i primi cittadini già in sella quelli di Aidomaggiore Mariano Salaris, Ardauli Massimo Ibba, Bauladu Davide Corriga, Sagama Giovanniantonio Cuccui e Tinnura Piero Fadda, tutti in provincia di Oristano.

Nel cagliaritano vengono eletti Alessandra Corongiu a Pimentel e Francesco Spiga a Vallermosa, mentre in provincia di Sassari passano subito Antonio Damiano Mulas ad Anela, Gianmario Mamia a Badesi, Antonella Buda a Semestene e Vincenzo Dore, Torralba. In provincia di Nuoro sono già sindaci Ivan Mameli a Barisardo, Franco Crisponi a Lodine, Giuseppe Ciccolini a Bitti, Mario Calia a Lula, Gianluca Congiu a Girasole, Stefania Piras a Oniferi e Pietro Deiana a Orune.

L'affluenza crolla, invece, di circa il 35% a Palau, in Gallura, a Chiaramonti, nel Sassarese (45,43% rispetto al 64,41% delle scorse votazioni) e a Magomadas (41,19% contro il 71,40%). In questi centri arriverà il commissario straordinario. Tutto da rifare anche a Uras, sempre nell'oristanese, dove pur in presenza di due liste i votanti si fermano al 47,79%. E niente quorum neppure a Quartucciu - tre liste in corsa - con un'affluenza del 47,2%.

AFFLUENZA IN CALO - Affluenza in calo di circa sette punti in Sardegna, dove la percentuale dei votanti per le amministrative nei 64 Comuni alle urne è del 62,74%, nelle elezioni precedenti si era arrivati al 69,67%. E' quanto emerge dal dato definitivo alla chiusura dei seggi.

A Oristano, unico capoluogo di provincia chiamato al voto, l'affluenza è del 61,94%, in netto calo rispetto al dato della tornata precedente, 68,97%. A livello provinciale la migliore performance si riscontra nella provincia di Sassari con il 68,73%, quella peggiore riguarda l'area metropolitana di Cagliari con il 53,56%. In alcuni piccoli Comuni dove è stato superato il 50% dei votanti ed era stata presentata una sola lista, il sindaco è stato già eletto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza