/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rally Italia Sardegna:Paddon tiene testa

Rally Italia Sardegna:Paddon tiene testa

Nella 2/a giornata neozelandese conferma posizione dopo 3 prove

ALGHERO, 10 giugno 2017, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo le prime tre prove della lunga seconda Tappa del Rally Italia Sardegna 2017, Hayden Paddon e Sebastian Marshall sulla Hyundai I20 Coupè Wrc mantengono il comando delle operazioni con uno scratch e due secondi tempi in prova ottenuti finora. Alle spalle dell'equipaggio leader di Hyundai Motorsport si è portato l'equipaggio estone della M-Sport formato da Ott Tanak e Martin Jarveoja sulla Ford Fiesta Wrc, vincitore a sua volta della PS 12.

In terza piazza si sono portati i finlandesi del Toyota Gazoo Racing Team Jari-Matti Latvala e Miikka Antilla, che stanno tenendo un ritmo elevato. Qualche noia ai freni sul finale della PS 11 e sulla 12 ha fatto scivolare al 4/o posto il belga Thierry Neuville, che sulla Hyundai I20 Wrc aveva attaccato e ottenuto uno scratch nella PS 11.

In 5/a posizione è salito il finnico della Toyota Yaris Wrc Juho Hanninen, soddisfatto fin qui della sua gara. Rimonta al sesto posto un altro finlandese su Toyota Yaris Wrc, Esapekka Lappi, che non cerca rischi ed attualmente precede il campione del mondo in carica Sebastien Ogier. Il francese quattro volte iridato, che dopo aver pagato il ruolo di "apripista" nella prima Tappa, ha lasciato oltre un minuto sulla PS 12 per una foratura e la sostituzione della ruota in prova. Ha perso tre posizioni a causa di una foratura sulla prova numero 12 il norvegese Mads Otsberg sulla Ford Fiesta RS Wrc ed ora è 8/o.

In Wrc2 situazione invariata rispetto alla prima tappa con il Ceko di Skoda Motorsport Jan Kopecky che sulla Skoda Fabia R5 comanda la serie mondiale, seppur alle spalle del francese Camilli su Ford Fiesta R5, con cui è 10/o assoluto anche se non iscritto alla Wrc2.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza