/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Via Roma pedonale, tre giorni di festa

Via Roma pedonale, tre giorni di festa

Stand, degustazioni, balli e musica da venerdì 8 a domenica 10

CAGLIARI, 07 settembre 2017, 14:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre giorni di festa per la 'piazza' pedonalizzata di via Roma con prodotti tipici sardi, balli e musica anni Ottanta e Novanta. Si parte venerdì, alle 17, e si va avanti sino a domenica 10 settembre. L'obiettivo è far apprezzare la novità inaugurata lo scorso 11 agosto ai cagliaritani.

Ma anche mettere in vetrina la città con i turisti: nel weekend, infatti, è previsto l'arrivo di 5.400 crocieristi. L'iniziativa è promossa dall'associazione Premier international. Ed è appoggiata dal Comune di Cagliari: "Sarà una bella occasione per apprezzare questo spazio importante per la città", ha spiegato l'assessora alle Attività produttive e al Turismo Marzia Cilloccu.

Non solo enogastronomia e musica: nell'area di via Roma - ha annunciato l'assessora - si potrà assistere anche dimostrazioni di scherma promosse dalla Federazione. Si comincia venerdì pomeriggio. Poi il villaggio sarà aperto sabato e domenica dalle 10 sino a tarda notte (chiusura all'una). Ci saranno stand di artigianato sardo, degustazione di prodotti tipici, birre artigianali e vini delle cantine sarde, gruppi folk e deejay.

"La chiusura della strada - ha spiegato Fabio Fenu, coordinatore dell'evento - ci ha ispirato un nuovo progetto: il punto di forza della manifestazione è l'aspetto turistico e commerciale che si coniuga con la tradizione dei cagliaritani. Riscoprendo la bellezza di una passeggiata per la via principale della città accompagnata da suoni, atmosfere, caratteristiche della nostra isola. Con il suono del mare del porto di Cagliari".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza