/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In 1.500 alla mezza maratona di Cagliari

In 1.500 alla mezza maratona di Cagliari

Sport, salute, musica e solidarietà: c'è anche l'azzurra Quaglia

CAGLIARI, 30 novembre 2017, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Millecinquecento atleti pronti ad invadere le strade di Cagliari per la mezza maratona della decima edizione della Crai CagliariRespira. Partenza domenica 3 dicembre, alle 10, da viale Diaz.
    Una giornata dedicata allo sport, alla salute, all'ecologia.
    Adatta a tutti: insieme alla classica corsa da 21 chilometri ci saranno tre Kidsrun per i più piccoli, la Karalistaffetta e la SeiKilometri non competitiva.
    La manifestazione è stata presentata questa mattina nell'aula consiliare del Comune dagli organizzatori della Asd Cagliari Marathon club alla presenza dell'assessore comunale dello sport Yuri Marcialis. Il percorso è stato studiato per vedere e gustarsi tutta la città, dal centro storico al Poetto passando per Molentargius. Per poi tagliare il traguardo allo stadio dell'atletica "Riccardo Santoru".
    Prevista la presenza di partecipanti da mezza Europa, anche da Francia, Belgio, Gran Bretagna. Corsa e solidarietà: lo sport va incontro a sette associazioni benefiche. Il ricavato della vendita dei pettorali della SeiKilometri sarà utilizzato per finanziare progetti e attività. Ci sarà anche la musica di sottofondo con le band che animeranno la gara e intratterranno il pubblico lungo tutto il percorso.
    Dal punto di vista strettamente sportivo riflettori su Said Boudalia, vincitore della passata edizione. Dovrà vedersela con Michele Merenda e Oualid Abdelkader. Tra le donne la star è Emma Quaglia, atleta della nazionale italiana, reduce dalla Maratona di New York. Attenzione anche alla sarda Claudia Pinna, vincitrice nel 2016.
    Ospite d'onore Francesco Calledda, detto Zigheddu, 80 anni il prossimo febbraio, impegnato in questi giorni nel Cammino del Carmelo in giro per l'isola: accompagnerà l'ultimo arrivato della mezza maratona.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza