/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Show cooking coi giocatori del Cagliari

Show cooking coi giocatori del Cagliari

Esibizione in aeroporto con lo chef Valbuzzi

CAGLIARI, 26 marzo 2018, 14:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In attesa di provare a 'cucinare' il Toro, prossimo avversario dei rossoblù, i giocatori del Cagliari si mettono ai fornelli. Con un maestro cuoco di eccezione, lo chef Roberto Valbuzzi. In campo, o meglio in cucina, una mini squadra composta da un difensore, Luca Ceppitelli, un centrocampista, Paolo Faragò e un attaccante, Leonardo Pavoletti.

Uno show cooking in piena regola. Niente Sardegna Arena, questa volta: il campo è il Wine bar 1920 dell'aeroporto di Cagliari-Elmas. Lo chef coach, prima dello spettacolo, ha distribuito i compiti come in una riunione pre gara negli spogliatoi dal taglio delle cipolle alla preparazione delle uova in camicia. Passando per la besciamella.

Tempi? Un po' come un vero match. C'è il cronometro che scatta e si ferma non dopo 90, ma dopo due minuti. Il primo a passare la prova è stato Pavoletti, scattante e pronto come negli ultimi sedici metri nel taglio delle cipolle. Poi è toccato a Ceppitelli, alle prese con la besciamella. E infine Faragò, chiamato dal coach-chef Valbuzzi a domare le uova. Tutti promossi tra gli applausi. Pronti ad affrontare un'altra partita, quella importantissima di sabato prossimo con il Torino alla Sardegna Arena.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza