Apre a Sassari uno sportello del progetto di Save the Children, "Fiocchi in ospedale", servizio di assistenza rivolto alle mamme e alle famiglie che stanno per avere un bimbo. Lo sportello è attivo al piano terra della Clinica di ginecologia e ostetricia dell'Aou di Sassari, prima struttura sanitaria in Sardegna e nona in Italia ad attivare questo progetto. Il progetto si propone di creare in ospedale uno spazio di ascolto e di accoglienza per accompagnare le coppie durante la gravidanza, nella degenza in reparto e nei primi mille giorni di vita del bambino.
Il servizio, attivato con una convenzione siglata fra Aou, Save the Children e Uisp, è completamente gratuito. E' stato presentato dal direttore generale, Antonio D'Urso, dal procuratore speciale Save the Children, Raffaella Milano, dalla coordinatrice dei progetti Francesca Romana Marta, dal direttore del dipartimento Materno infantile, Salvatore Dessole, dalla coordinatrice ostetrica, Fausta Pileri e dal presidente Uisp, Marco Perra.
I volontari di Save the Chlidren e dell'Uisp territoriale di Sassari sono pronti a offrire una lunga serie di servizi: accoglienza e ascolto, incontri e confronti tra genitori e professionisti per approfondire gli aspetti specifici della cura del bambino, sostegno diretto, sia economico che psicologico alle famiglie in difficoltà, orientamento verso consultori, pediatri, servizi sociali, integrazione per le persone straniere. Un vera rete di assistenza per dare sostegno ai neogenitori e fare in modo che il bambino possa contare su un ambiente sereno durante i suoi primi mesi di vita.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA