/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cagliari, 3000 iscritti a mezza maratona

Cagliari, 3000 iscritti a mezza maratona

Domenica "Crai CagliariRespira",iniziative da venerdì alla Fiera

CAGLIARI, 28 novembre 2019, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sport, salute, musica e solidarietà. Domenica 1 dicembre ritorna a Cagliari la mezza maratona "Crai CagliariRespira". Prevista la partecipazione di tremila persone: la maggior parte degli appassionati scenderà in pista e nelle strade della città per una passeggiata o una corsetta. Ma c'è anche chi andrà a caccia di record e vittoria. Ad esempio Said Boudalia, primo nelle ultime edizioni. Attenzione, però, a Pasquale Rutigliano, secondo classificato nel 2018, e a Youssef Sbaai, che vanta un personale di 1h02'42" nel 2016 nella mezza maratona. Tra le donne, si gioca in casa con Claudia Pinna, che quest'anno dovrà vedersela con una new entry, Nicolina Sustic, campionessa mondiale in carica di ultramaratona e cinque volte vittoriosa alla 100km del Passatore.

Il clou domenica, ma si comincia venerdì con musica e intrattenimento sul palco allestito all'interno della Fiera. Si continua poi sabato mattina dalle 10 con l'iniziativa "Corriamo Insieme" dedicata ai gruppi studenteschi delle Medie e Superiori e il pomeriggio dalle 15 con le KidsRun. Domenica mattina, alle 10, partirà invece la 21 km, seguita dalle non competitive KaraliStaffetta e SeiKilometri. Tra le conferme anche la quarta edizione di Rock'On CagliariRespira, il versante musicale della manifestazione che distribuirà undici band lungo tutto il percorso della mezza maratona.

È il quarto anno dell'iniziativa Corsa e Solidarietà: con le iscrizioni per la SeiKilometri si potranno finanziare le attività di otto associazioni contribuendo alla realizzazione dei loro progetti. "Anche quest'anno l'amministrazione comunale è in prima linea per sostenere la Crai CagliariRespira - ha detto Paolo Spano, assessore allo sport e alle politiche della sicurezza - crediamo fortemente in questa manifestazione che di anno in anno accoglie sempre più partecipanti, di ogni età e provenienza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza