/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accuse di violenza sessuale a sindaco Olbia, pm "archiviare"

Accuse di violenza sessuale a sindaco Olbia, pm "archiviare"

Procura Tempio, "si chiuda anche denuncia contro accusatrice"

OLBIA, 06 novembre 2020, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sembra sgonfiarsi la vicenda giudiziaria che coinvolge tra gli altri il sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, accusa di violenza sessuale da una dirigente del Comune. Come anticipato dal quotidiano La Nuova Sardegna, la Procura di Tempio ha chiesto l'archiviazione sia per Nizzi, che nei confronti della dirigente comunale che lo accusava Gabriella Palermo, denunciata dal sindaco per calunnia e tentata estorsione.

I fatti più recenti non sono che il culmine di un lungo braccio di ferro che ha coinvolto anche i dirigenti comunali Anna Maria Manca e Antonello Zanda, la segretaria comunale Stefania Giua e l'assessora Sabrina Serra. Iscritti sul registro degli indagati insieme ai due protagonisti principali, ma come per loro il procuratore capo Gregorio Capasso e la sostituta Laura Bassani, titolare dell'inchiesta, ritengono che il caso sia da archiviare.

Nelle ultime settimane era entrata in scena anche Silvana Pinducciu, ex assessora della giunta Nizzi, che si è dimessa un paio di mesi fa per accesi contrasti col sindaco, avvallando le accuse della dirigente.

Dal canto suo il sindaco aveva chiesto di essere ascoltato e nei giorni scorsi, assistito dall'avvocato Sergio Milia, aveva ribadito quanto già dichiarato pubblicamente un mese e mezzo fa nel corso di una conferenza stampa, quando la vicenda era esplosa in seguito alla pubblicazione di un post su Facebook con cui Gabriella Palermo diffondeva le accuse nei suoi confronti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza