/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo:si rinnova patto operatori Sardegna e vettori navali

Turismo

Turismo:si rinnova patto operatori Sardegna e vettori navali

Tariffe dedicate Gnv, Grimaldi, Moby-Tirrenia e Sardinia Ferries

CAGLIARI, 09 febbraio 2021, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consorzio Sardegna Turismo Servizi (STS), fondato nel 2013 in Sardegna da Confcommercio, Confesercenti, Confapi e Confindustria, e unico consorzio turistico di livello regionale, apre la stagione 2021 confermando la collaborazione con Sardinia Ferries, Moby-Tirrenia, Grimaldi Lines e Grandi Navi Veloci.
    Sul portale di STS, sardegnaturismoservizi.it, hotel, residence, campeggi, b&b e case vacanze hanno a disposizione un canale riservato per consentire ai propri clienti di prenotare il trasporto marittimo a condizioni riservate, tariffe dedicate o sconti a seconda del vettore.
    "Chiudere questi accordi è stato particolarmente complicato, sia per l'incertezza sui programmi dei vettori, sia per lo scenario di mercato, due variabili del tutto fuori controllo sia per noi, sia per i nostri partner - ha spiegato Agostino Cicalò, presidente del Consorzio - Siamo quindi particolarmente orgogliosi di esserci potuti presentarq a questo appuntamento con i vettori navali forti dell'unità e del supporto di tutti i consorziati e di essere riusciti a rinnovare tutti gli accordi".
    Il sito sardegnaturismoservizi.it, che dal 2018 è diventato uno strumento B2B, ha registrato una crescita dei tassi di conversione negli ultimi tre anni, passando dal 9% del 2018 al 15% del 2020. Nonostante la crisi legata alla pandemia, nel 2020 sono stati 22 mila i visitatori unici (26 mila nel 2019) e - dato estremamente positivo, sono cresciuti del 4% il numero di codici emessi dal sistema (con i quali siaccede allo sconto o alla tariffa dedicata).
    "Proseguiamo la nostra missione - aggiunge Cicalò - favorire l'accessibilità della Sardegna per i turisti attraverso i servizi a loro offerti con competenza, trasparenza e professionalità dalle strutture ricettive alle quali si rivolgono. Fare sistema, essere uniti e attivi nonostante lo scenario incerto è un punto di vantaggio per la comunità di imprese che ha aderito ad STS. Le dinamiche competitive restano intatte - conclude - ma ognuno può contribuire all'economia turistica della Sardegna partendo da una identica posizione sul tema dei trasporti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza