/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aids: sabato 27 test rapidi hiv con volontari Lila Cagliari

Aids

Aids: sabato 27 test rapidi hiv con volontari Lila Cagliari

Su appuntamento telefonando al centralino dell'associazione

CAGLIARI, 22 marzo 2021, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 27 marzo apre il servizio di test rapidi offerti da Lila Cagliari. La prevenzione di Hiv, Hcv e Sifilide prosegue nel 2021 con il contributo della Fondazione di Sardegna. Gli operatori volontari offriranno il test a chiunque deciderà di prenotarsi telefonicamente al 347 5565 300. Per accedere al servizio è necessario prenotare al centralino Lila aperto il lunedì dalle 18 alle 21 e dal martedì al venerdì dalle 18 alle 20.

"La necessità di mantenere le distanze ci ha costretto da giugno 2020 in poi a limitare l'accesso alla sede - spiega Brunella Mocci, presidente di Lila Cagliari - I nostri volontari hanno organizzato il servizio e gli spazi per garantire a più persone possibile di fare un test gratuito, anonimo e sicuro anche in epoca Covid, con la sanificazione periodica degli spazi e l'uso di dispositivi di protezione". "L'esperienza del 2020 è stata per noi un'occasione di allenamento - aggiunge Giacomo Dessì, referente del servizio testing- ci ha permesso di migliorare il servizio su appuntamento, rispettando tutte le misure di prevenzione della Covid-19".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza