/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Florinas in giallo, la colpa protagonista della XII edizione

Florinas in giallo, la colpa protagonista della XII edizione

Libri gialli, noir e thriller nel festival dedicato al noir

FLORINAS, 28 giugno 2021, 18:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal 7 luglio al 5 settembre torna "Florinas in giallo - L'isola dei misteri". Il titolo della dodicesima edizione del festival organizzato dalla locale amministrazione comunale con la direzione artistica delle librerie Cyrano di Alghero e Azuni di Sassari dice tutto: "La colpa. Niente assoluzioni, per favore", l'appuntamento indagherà su uno dei temi più appassionati della storia della filosofia e della letteratura insieme a 30 autori di 5 diverse nazionalità, tra cui lo scrittore francese di origini armene Ian Manook, il maestro tedesco dello psico-thriller Wulf Dorn, la scrittrice e sceneggiatrice per Dylan Dog Barbara Baraldi.

Giallo, thriller e crime-noir saranno ancora protagonisti della rassegna curata dall'Associazione Itinerandia col sostegno di Regione Sardegna e Fondazione Sardegna. Quest'anno il festival avrà una dimensione più che mai internazionale con cinque lingue parlate, tanti eventi collaterali dedicati al cinema, al teatro, alla musica, una mostra urbana che a settembre trasformerà il paese di Florinas in una scenografia di Diabolik e una serie di laboratori per i bambini.

La sezione estiva che parte il 7 luglio prevede sette appuntamenti tra Florinas, Ossi, Usini e Nulvi, dedicati ad alcuni dei più apprezzati esponenti del giallo sardo e nazionale: Eleonora Carta e il suo recente thriller "Piani inclinati", Lorenzo Scano con "Via libera", Franesco Abate e "I delitti della salina", Piergiorgio Pulixi con "Un colpo al cuore" e Bruno Tognolini e il reading "Rime buie", Mirko Zilahy, in collaborazione con "Dall'altra parte del mare", e il suo nuovo romanzo "L'uomo del bosco", e Rosa Mogliasso, con alcune interessanti sorprese. Il festival ripartirà l'1 settembre con tanti altri autori nazionali e internazionali e una lunga serie di eventi dedicati al cinema, al teatro e alla musica.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza