/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morto in impianto rifiuti: si indaga per omicidio colposo

Morto in impianto rifiuti

Morto in impianto rifiuti: si indaga per omicidio colposo

Cagliari, fascicolo senza indagati. Domani l'autopsia

CAGLIARI, 06 luglio 2021, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

Palazzo Giustizia Cagliari dalla fontana - RIPRODUZIONE RISERVATA

Palazzo Giustizia Cagliari dalla fontana - RIPRODUZIONE RISERVATA
Palazzo Giustizia Cagliari dalla fontana - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà eseguita mercoledì a Villacidro, nel Medio Campidano, l'autopsia sul corpo di Ignazio Sessini, l'operaio di 56 anni trovato morto ieri mattina in un tritarifiuti all'interno dell'impianto di trattamento della Villaservice. La pm del tribunale di Cagliari, Rita Cariello, ha affidato l'incarico al medico legale Matteo Nioi. La Procura ha aperto un fascicolo d'inchiesta, al momento sena indagati, con l'ipotesi di reato di omicidio colposo.
    I carabinieri di Villacidro hanno sentito in queste ore gli operai che lavoravano nel turno di notte e che hanno dato l'allarme e gli altri colleghi della vittima. Attese in Procura a breve le relazione dello Spresial, dei militari del nucleo Ispettorato del lavoro e dei carabinieri. Ormai certo l'infortunio e non un gesto volontario come ipotizzato all'inizio dagli investigatori dell'Arma, la pm ha deciso comunque di affidare l'incarico ad un proprio consulente per chiarire nei dettagli la dinamica e da qui stabilire eventuali responsabilità.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza