/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucciso in agguato nel Nuorese, un fucile vicino al corpo

Ucciso in agguato nel Nuorese, un fucile vicino al corpo

Famiglia coinvolta in faida ma Procura non esclude altre piste

NUORO, 03 settembre 2021, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 A tradire l'assassino di Luigi Cherchi, l'allevatore di 67 anni di Noragugume, nel Nuorese, ucciso nel tardo pomeriggio di ieri nella sua azienda vicino alla strada provinciale 33 che porta dal paese a Ottana, potrebbe essere un fucile lasciato sul luogo del delitto e ritrovato dai Carabinieri della Compagnia di Ottana e del Reparto Operativo di Nuoro. Il corpo della vittima, riverso in una pozza di sangue, era stato ritrovato dai colleghi allevatori che avevano notato l'uomo a terra, raggiunto da alcuni colpi di arma da fuoco.

Le attenzioni degli investigatori si concentrano sulla faida che da oltre 20 anni insanguina il paese e che aveva coinvolto anche la famiglia di Luigi Cherchi: due fratelli erano stati uccisi nel 1998 e un altro era stato condannato per omicidio sempre nell'ambito delle vendette familiari. Ma non si esclude nessun'altra pista. "E' stato ritrovato un fucile nelle vicinanze del luogo dove il cadavere giaceva, ma ancora non abbiamo la certezza che Cherchi sia stato ucciso a fuciliate e che queste siano partite dal fucile ritrovato, che ovviamente stiamo sottoponendo a tutte le verifiche del caso - spiega all'ANSA il procuratore di Oristano Ezio Domenico Basso che ha incaricato due pm per le indagini - Così come non si può dire che la morte di Cherchi sia da ricollegare alla faida: potrebbe essere ma attualmente non c'è nessun elemento che ce lo dica con certezza, una conclusione del genere in questo momento potrebbe risultare affrettata e fuorviante. Non ci sono dubbi invece - prosegue il capo della Procura - sul fatto che lui faccia parte di una famiglia che 20 anni fa era stata coinvolta nella faida, ma non possiamo escludere che dietro all'omicidio ci siano altre motivazioni, per questo lavoriamo a tutto campo percorrendo ogni ipotesi".

Gli investigatori dell'Arma hanno già perquisito numerosi ovili e case del paese, effettuato posti di blocco e interrogatori. La salma di Luigi Cherchi è a disposizione dei magistrati, che non hanno ancora dato l'incarico per l'autopsia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza