/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I big del beach volley mondiale in gara al porto di Cagliari

I big del beach volley mondiale in gara al porto di Cagliari

Impianti fatti con 600 tonnellate di sabbia, niente pubblico

CAGLIARI, 07 ottobre 2021, 13:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Seicento tonnellate di sabbia al porto di Cagliari per le Sardinia Beach Finals: i big del beach volley, reduci dalle Olimpiadi di Tokyo, in campo sino a domenica nei due campi allestiti lungo la passeggiata di fronte al mare.

In gara anche gli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo, Adrian Carambula ed Enrico Rossi, Marta Menegatti e Valentina Gottardi, reduci dalla vittoria nella tappa conclusiva del Campionato Italiano Assoluto a Caorle. In scena fino le dieci coppie più forti del ranking mondiale.

L'evento è supportato dalla Regione. "Un altro grande spot - ha detto l'assessore regionale del Turismo Gianni Chessa presentando l'iniziativa - per la visibilità mondiale della Sardegna". È l'ultimo appuntamento del calendario internazionale. L'evento si conclude con le finali domenica 10 ottobre.

"Possiamo annunciare - ha spiegato Lorenzo Marzoli event director e operations marketing di Sport e Salute SPA- che le semifinali e le finali del World Tour, in programma sabato e domenica, saranno trasmesse su Sky Sport. L'evento inoltre sarà trasmesso da 8 broadcaster in oltre 50 Paesi nel Mondo, questo contribuirà certamente ad aumentare l'impatto mediatico dell'evento. Credo davvero che sport e turismo possa essere un mix vincente". Spettacolo non aperto al pubblico perché - è stato spiegato - l'impianto di gioco è stato pensato nel periodo più critico della pandemia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza