/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: ironia e social per conquistare nuove generazioni

Ambiente

Ambiente: ironia e social per conquistare nuove generazioni

Iniziativa di Legambiente ed Ecovolontari di Sassari

SASSARI, 13 dicembre 2021, 12:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Legambiente ed ecovolontari insieme lanciano una campagna di educazione ambientale puntando su ironia, media tradizionale e social network per convincere anche i più indisciplinati a rispettare le regole e il pianeta.

Il progetto, battezzato "Aliga Show", e spalleggiato dall'Ispettorato di Sassari del Corpo Forestale, consiste in una trilogia video in cui gli attori Daniele Monachella e Carlo Valle danno voce ritmo, volto e credibilità ai messaggi, condendo tutto con un pizzico di umorismo.

I temi trattati sono il conferimento dei rifiuti, la prevenzione, l'abbandono nell'ambiente delle mascherine e delle cicche di sigaretta. Aspetti della vita quotidiana che, se condotti fuori dalle regole e senza il rispetto dell'ambiente, diventano fonte di inquinamento.

I tre video, che a partire da martedì 14 dicembre saranno pubblicati sui profili Facebook ufficiali di Legambiente ed Ecovolontari, sono: Gestione dell'umido domestico nell'agro e nell'urbano; Littering abbandono/gettito indiscriminato delle mascherine protettive; Littering abbandono/gettito indiscriminato di cicche di sigaretta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza