/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ctm ottiene le certificazioni per ambiente e la sicurezza

Ctm ottiene le certificazioni per ambiente e la sicurezza

L'azienda oggi vanta un sistema integrato con 4 certificazioni

CAGLIARI, 12 gennaio 2023, 19:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Si amplia il sistema integrato che, con le due appena ottenute, porta Ctm a quattro certificazioni. La flotta di CTM è oggi a basso impatto ambientale. L'Azienda sta continuando il piano di riconversione energetica con mezzi ibridi ed elettrici. Entro il 2026 la flotta sarà composta per l'85% da mezzi sostenibili, grazie all'arrivo di 170 mezzi elettrici e 15 ad idrogeno. Il restante 15% sarà costituito da mezzi diesel, provenienti da gare pregresse, di classe Euro V EEV o Euro VI.
    "È stato un obiettivo sfidante - dichiara il presidente di CTM Spa Carlo Andrea Arba - richiesto dal Consiglio di Amministrazione al management, quello di avere una politica integrata certificata con procedure chiare a tutela della salute e della sicurezza dei propri dipendenti e nel rispetto dell'ambiente. Le certificazioni non sono un obbligo - continua il presidente - ma un'opportunità di miglioramento. Per questo abbiamo richiesto l'impegno alla certificazione di sicurezza che ottimizzerà le condizioni di lavoro di tutto il personale, prevenendo infortuni e incidenti sul lavoro e, con la certificazione ambientale, introdurremo nuove metodologie di controllo e verifica al fine di ridurre ancor di più la produzione di gas serra, rifiuti ed elementi inquinanti come PM10 e CO2".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza