/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola: occupato Liceo Euclide, 'oppressi dal governo'

Scuola: occupato Liceo Euclide, 'oppressi dal governo'

Sit-in a Cagliari e poi la scelta, 'riprendiamoci nostri spazi'

CAGLIARI, 22 febbraio 2023, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Scuola: occupato Liceo Euclide a Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Scuola: occupato Liceo Euclide a Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA
Scuola: occupato Liceo Euclide a Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Liceo Euclide occupato dagli studenti: prima il sit-in davanti ai cancelli, poi la decisione.

Anche l'anno scorso l'Euclide era stata tra le prime scuole cagliaritane a scegliere questa forma di protesta. "Il tema della rappresentanza e partecipazione - afferma il rappresentante d'istituto Michele Pintus - è fondamentale e dall'entrata in carica del nuovo governo e del nuovo ministro ci sentiamo sempre più oppressi. Noi vogliamo tornare a farci sentire per riprenderci i nostri spazi di discussione. La politica continua ad imporci un modello di scuola che non ci rappresenta, basato sul merito e sulla competitività. Siamo stanchi, tutto questo è inaccettabile!".

Idea già nell'aria da qualche giorno. "Ci siamo riuniti in un sit-in davanti alla sede centrale della scuola - dichiarano gli studenti - per esporre il nostro documento in cui dichiariamo le intenzioni e motivazioni dell'occupazione. Al centro ci sono le tematiche della rappresentanza studentesca e degli spazi di partecipazione".

Gli obiettivi. "La nostra intenzione è quella di rendere partecipi ogni persona che abiti la scuola - continua Pintus - in quanto subiamo tutti lo stesso sistema di oppressione e invisibilizzazione. Il nostro obiettivo è quello di costruire dei tavoli di lavoro e di discussione per andare a formare un documento che andremo a discutere in Consiglio d'Istituto e che rappresenterà una rinascita culturale partecipativa e rappresentativa per l'Euclide. Che l'Euclide sia d'esempio nel far vedere che la lotta e mobilitazione studentesca non è morta e non morirà mai. Vogliamo che le nostre analisi e proposte sulla scuola vengano inserite nel dibattito politico-pubblico, e finché non accadrà noi continueremo a scendere in piazza e occupare le nostre scuole, continueremo a farci sentire".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza