/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tignanello protagonista di Notti Stellate a Palazzo Doglio

Tignanello protagonista di Notti Stellate a Palazzo Doglio

Cucina d'autore con Cocco e Lorenzini, filo rosso il mirto

CAGLIARI, 24 febbraio 2023, 12:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' uno dei vini storici, icona di Marchesi Antinori. Nasce dall'omonimo vigneto situato nella Tenuta Tignanello, nel cuore del Chianti Classico, sulle dolci colline tra Firenze e Siena. Il Tignanello sarà protagonista di un nuovo appuntamento con Notti Stellate con una serata nel segno della cucina d'autore accompagnata da vini di grande qualità. L'Osteria del Forte, a Palazzo Doglio a Cagliari, ripropone il format a partire da giovedì 2 marzo.
    In programma una verticale del prestigioso rosso prodotto con una selezione di Sangiovese e Cabernet. Le annate 2005, 2014 e 2019 saranno abbinate ai piatti, sei portate in tutto, proposti dagli chef Alessandro Cocco dell'Osteria del Forte e Matteo Lorenzini dell'Osteria di Passignano, alle porte di Firenze, dal 2007 stella Michelin. Cocco presenta tra i piatti i "Fagotelli di pasta fresca all'uovo con ripieno di Wagyu" serviti con una salsa ricavata dal Wagyu e un'essenza di porri arrostiti e affumicati, preparati sottovuoto con brodo vegetale. A completare il piatto scaglie di tartufo grattugiato.
    Lorenzini invece punta sulla selvaggina. dal canto suo spiega all' ANSA: "Abbineremo all'annata 2005 del Tignanello un piatto a base di fagiano, rappresentativo della nostra Toscana - racconta lo chef stellato - Il filo conduttore fra le due regioni sarà dato da una nota di mirto, presente nella salsa, in grado di poter esaltare e valorizzare i profumi di questo vino straordinario".
    Nato con la prima annata nel 1971, il Tignanello è stato il primo Sangiovese a essere affinato in barrique, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali, quali il Cabernet, e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. Un vino non convenzionale, in grado di dare il via, a fine anni '60, a quel movimento oggi riconosciuto come "Rinascimento" del vino italiano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza