/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Apre "Casa Amica", la quarta del progetto Vita Indipendente

Apre "Casa Amica", la quarta del progetto Vita Indipendente

A Cagliari, accoglierà cinque donne

CAGLIARI, 15 marzo 2023, 11:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'assessora alle Politiche Sociali, Benessere e Famiglia, Viviana Lantini ha inaugurato la nuova "Casa Amica", quarta struttura del progetto ministeriale "Vita Indipendente" che accoglierà cinque donne attualmente in carico ai servizi socio-sanitari.
    Realizzato dal Servizio Politiche Sociali con il sistema della co-progettazione con il Terzo Settore, il progetto si arricchisce di una nuova abitazione per persone con disabilità che potranno iniziare e sperimentare un percorso di Vita Indipendente.
    La nuova dimora, che ha preso il nome di "Casa Amica" su indicazione degli ospiti delle altre case, sarà fondamentale nel percorso di autonomia delle donne ospiti, guidato e sostenuto da operatori professionali messi a disposizione dal partner di Progetto, la Cooperativa Sociale Agape.
    La finalità dell'iniziativa è quella di sviluppare le autonomie relative alla vita quotidiana e sostenere percorsi di inclusione sociale che, al termine del progetto stesso, guideranno le persone interessate verso ulteriori sviluppo.
    Attualmente sono 13 le persone ospitate in altre dimore.
    "Sono molto felice - il commento dell'assessora Lantini - di aver potuto inaugurare questa nuova Casa Amica che rientra nel progetto del Comune di Cagliari, dedicato ad una fascia della popolazione che necessità di attenzione e inclusione. Una iniziativa che ha preso il via a fine 2019 grazie al contributo del partner di progetto, la cooperativa Agape. Vengono elaborate e realizzate iniziative di inclusione sociale, abitativa e lavorativa per donne e uomini fragili nella nostra città. Ad oggi sono stati avviati quattro bellissimi appartamenti pieni di luce e con ogni comfort".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza