/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A scuola di sapore, a Pattada caseificio aperto a visite

A scuola di sapore, a Pattada caseificio aperto a visite

La cooperativa La Concordia apre le porte sabato

PATTADA, 04 maggio 2023, 19:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 6 maggio dalle 10 la Latteria sociale cooperativa La Concordia di Pattada apre le porte del proprio stabilimento per una giornata di educazione alimentare che coinvolge non solo gli alunni della scuola secondaria di primo grado di Pattada ma tutti coloro che vogliono trascorrere una giornata sana, all'insegna del gusto, per conoscere i sapori e i segreti di una delle più importanti eccellenze del territorio.
    L'iniziativa Caseificio Aperto, in collaborazione con Il Consorzio di tutela del Pecorino Romano Dop, prevede visite guidate agli impianti e a una mostra di attrezzi storici e, naturalmente, l'assaggio di formaggi, ricotte e creme prodotte grazie all'elevata qualità del latte conferito dai circa 400 soci della cooperativa. Ci sarà poi la degustazione del piatto tipico Sas Pellizas insaporito con Pecorino Romano Dop. La giornata sarà allietata dalle esibizioni del coro Santa Rughe di Pattada e del gruppo folk Santa Sabina.
    "Siamo felicissimi di riaprire le porte del nostro caseificio a tutti coloro che vorranno venire a trovarci, per ascoltare la nostra storia, vedere come nascono i nostri prodotti e assaggiare bontà inimitabili - dice il vicepresidente della Latteria La Concordia, Francesco Pizzadili - La nostra produzione è fatta di tradizione e innovazione, di sapiente passato ed entusiasmante futuro, di saperi e sapori unici, di storia che si tramanda di generazione in generazione: tutto questo vogliamo trasmettere a chi verrà a trovarci, il nostro entusiasmo, il nostro impegno, la nostra passione. Racconteremo loro l'importanza delle strategie intraprese nella diversificazione all'interno della DOP Pecorino Romano - sottolinea Pizzadili - nell'assidua ricerca di un'alta qualità.
    Illustreremo le procedure adottate per un perfetto monitoraggio del latte, la magia della trasformazione e la cura per un'attenta stagionatura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza