/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Donazione sangue, la solidarietà della Brigata "Sassari"

Donazione sangue, la solidarietà della Brigata "Sassari"

Iniziativa nel 10/o anniversario scomparsa del maggiore La Rosa

CAGLIARI, 11 giugno 2023, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione del decimo anniversario della scomparsa del maggiore Giuseppe La Rosa, medaglia d'oro al Valor Militare alla memoria, caduto in Afghanistan l'8 giugno 2013 a seguito di un attentato terroristico, il Terzo reggimento bersaglieri della Brigata "Sassari" ha organizzato una raccolta di sangue a favore del centro trasfusionale dell'ospedale Sirai di Carbonia, inaugurata e intitolata nel 2017 proprio in memoria del decorato.
    L'attività, effettuata nella caserma "Salvatore Pisano" di Teulada, è stata molto partecipata, evidenziando così la vicinanza dei "fanti piumati" della "Sassari" al territorio, e confermando, ancora una volta, i solidi rapporti di collaborazione tra l'Esercito e il servizio sanitario della Regione.
    La donazione di sangue, oltre a essere un gesto di generosa e spontanea solidarietà, è l'unico sistema salvavita efficace e indispensabile per le esigenze chirurgiche sia di routine che d'urgenza e per le trasfusioni dei tanti pazienti talassemici.
    L'iniziativa è stata supportata dall'Associazione nazionale Bersaglieri regionale e dalla Sezione di Arborea che, con il patrocinio del comune di Arborea e in collaborazione con la Pro loco, ha organizzato la "Giornata del bersagliere", una camminata veloce di quattro chilometri nel circuito cittadino di Arborea dedicata alla figura del maggiore La Rosa. Prima della manifestazione sportiva c'è stato una breve cerimonia commemorativa in piazza Maria Ausiliatrice durante la quale si è svolta l'alzabandiera, la benedizione della corona da parte del parroco e la deposizione sul monumento ai caduti. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza