/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Primi ballerini della Scala testimonial per ricerca sull'artrite

Primi ballerini della Scala testimonial per ricerca sull'artrite

Direttore Reumatologia:'a ottobre a Cagliari per Lago dei Cigni'

CAGLIARI, 13 giugno 2023, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il giorno dopo il Gran Galà al teatro alla Scala in onore di Carla Fracci, per 12 anni testimonial della Reumatologia a sostegno della ricerca, la Fondazione italiana per la Ricerca sull'Artrite (Fira) ha annunciato i suoi nuovi testimonial: Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, primi ballerini del Teatro alla Scala. FIRA Onlus, ente senza scopo di lucro, sostiene la ricerca scientifica indipendente per la diagnosi e la cura delle malattie reumatologiche, che sono oltre 150 - tra cui artrosi, artriti, fibromialgia, lupus, spondilite anchilosante, sclerodermia, connettiviti - e interessano oltre 7 milioni di italiani, dai bambini, anche con malattie rare, agli anziani.
    Soddisfazione del professor Alberto Cauli, direttore della Reumatologia del policlinico Duilio Casula, componente della Fondazione designato dalla Società italiana di Reumatologia, che ha presentato gli artisti durante un evento a Milano. Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, tra l'altro, dice Cauli, "saranno al Lirico di Cagliari a ottobre con il Lago dei Cigni". "Siamo davvero onorati - dicono i due ballerini - di poter seguire le orme di una vera maestra e icona della danza anche al di fuori del nostro impegno a teatro, dando supporto a un Fondazione autorevole che svolge un compito vitale per tutti noi. Come ballerini sappiamo bene, infatti, quanto sia bello muoversi liberamente e stare bene con il proprio corpo e quanto in realtà questo sia un sistema complesso e fragile. Siamo felici di poter aiutare ad attirare l'attenzione sull'importanza di sostenere la ricerca scientifica e gli scienziati che tutti i giorni lavorano per migliorare la qualità della vita di tutti noi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza