/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise la compagna e portò via le figlie, ergastolo confermato

Uccise la compagna e portò via le figlie, ergastolo confermato

La sentenza della Corte d'assise di appello di Sassari

SASSARI, 05 luglio 2023, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ergastolo confermato oggi in Corte d'assise d'appello a Sassari per Francesco Baingio Douglas Fadda, il 47enne già condannato in primo grado alla massina pena per il femminicidio della compagna 48enne di origine ceca, Zdenka Krejcikova, uccisa con una coltellata il 15 gennaio 2020 in un bar di Sorso.

I giudici hanno accolto la richiesta del carcere a vita sollecitata dalla procuratrice generale Francesca Pischedda, a cui si sono associati gli avvocati di parte civile, Teresa Pes, per la famiglia della vittima, e Pietro Diaz, per le due figlie minorenni, le gemellini di 11 anni portate via dall'imputato la notte dell'aggressione.

Fadda, questa mattina in aula, si è sempre dichiarato innocente, sostenendo che la compagna si era ferita da sola scivolando e cadendo sul coltello che lei stessa impugnava mentre lui cercava di disarmarla. "La sentenza di primo grado ha motivazione solo apparente. È una sentenza illogica. Il procedimento è andato subito su un binario morto'', ha detto l'avvocato difensore Lorenzo Galisai nella sua replica, contestando in particolare la premeditazione e l'attendibilità delle deposizioni dei testi e annunciando ricorso in Cassazione. "Sono mancati i dovuti accertamenti - ha aggiunto - ancora di più necessari in caso di una sentenza all'ergastolo''.

La sentenza di oggi ricalca in toto quella del primo grado: ergastolo per omicidio aggravato da premeditazione, commesso con crudeltà nei confronti di una persona alla quale Fadda era legato sentimentalmente, nonchè resistenza, sequestro di persona, tortura e porto abusivo di coltello. Dopo il ferimento nel bar di Sorso, la donna morì in una casa di Ossi dove Fadda l'aveva lasciata prima di darsi alla fuga nel cuore della notte con le due gemelle undicenni della vittima.   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza