/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Solinas e Doria al Brotzu, protesta e sit in dei sindacati

Solinas e Doria al Brotzu, protesta e sit in dei sindacati

Confronto su riforma e nuovi ospedali

CAGLIARI, 29 giugno 2023, 20:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È cominciato l'incontro convocato dall'Arnas Brotzu tra i dipendenti dell'azienda e il presidente della Regione Christian Solinas con l'assessore Carlo Doria sul nodo della riforma sanitaria, con al centro la contestata costruzione di quattro nuovi ospedali in Sardegna, uno a Cagliari che nelle intenzioni della giunta dovrebbe accorpare il Brotzu e l'Oncologico.

All'esterno della sala congressi ad attenderli, un sit in dei rappresentanti sindacali Cgil, Nursing Up, Usb contrari a un incontro che "travalica le normali modalità di confronto con i dipendenti", denunciano. "Il nostro dissenso dipende dal fatto che l'azienda oggi è in grande sofferenza a causa del problema del personale - spiega Diego Murracini, del Nursing Up -: mancano 350 infermieri e 250 operatori sanitari, abbiamo immediato bisogno di una integrazione della dotazione organica, non di nuovi progetti futuri".

"Il presidente e l'assessore usano un metodo inusuale è scorretto - attacca Nicola Cabras, della Cgil Fp -: rifuggono il confronto con i sindacati, con il Consiglio regionale, e ora cercano di convincere i lavoratori, quelli stessi che ci dicono che i problemi sono altri. È un gesto di convenienza politica". Nessun commento ai manifestanti dall'assessore Doria, contestato al suo arrivo, mentre il governatore, evitando di passare dall'ingresso principale, ha scansato le proteste. Alla riunione, introdotta dalla direttrice generale del Brotzu Agnese Foddis, partecipano un centinaio di dipendenti dell'azienda su un totale di circa tremila lavoratori, tra Brotzu e Microcitemico. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza