/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fogos e Logos, l'impegno dei tenores di Neoneli per l'ambiente

Fogos e Logos, l'impegno dei tenores di Neoneli per l'ambiente

Prima uscita a Tempio Pausania per nuovo album e libro

TEMPIO PAUSANIA, 29 luglio 2023, 12:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un libro e disco che confermano l'impegno dei tenores di Neoneli a favore di temi importanti come l'ambiente, da divulgare coi versi e coi canti, "la vera cultura popolare".
    Dopo avere incantato anche il pubblico dell'Umbria, esibendosi ad Acera e a Vallo di Nera, in provincia di Perugia.
    Tonino Cau e i suoi colleghi del coro, Ivo Marras, Angelo Piras e Roberto Dessì, accompagnati dai musicisti Matteo Muscas e Luca Schirru sono stati impegnati nella cerimonia a 40 anni esatti dalla strage di Curraggia, la collina di Tempio Pausania dove il 28 luglio del 1983 un enorme rogo uccise 9 volontari e ne ferì altri 16. Proprio quel giorno i tenores di Neoneli erano nella cittadina gallurese per partecipare al Festival internazionale del folklore: non ci arrivarono perché non ci fu nessuna festa, ma solo lutto e un disastro ambientale Così quest'anno, i tenores di Neoneli, supportati da Elio delle Storie Tese e dall'orchestra popolare sarda hanno presentato per la prima volta in Sardegna lo spettacolo "Fogos & Logos", già apprezzato nelle prime mondiali in Lapponia, e nazionali di Vimodrone, dedicato proprio ai danni provocati dagli incendi e all'emergenza climatica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza