/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurallumina: passa autorizzazione ambientale, riavvio vicino

Eurallumina: passa autorizzazione ambientale, riavvio vicino

Attesa a breve la delibera della Giunta regionale

CAGLIARI, 09 agosto 2023, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Passo avanti decisivo per il riavvio e l'ammodernamento degli impianti dell'Eurallumina nel polo industriale di Portovesme. Si è infatti chiuso positivamente l'iter per l'autorizzazione integrata ambientale (Aia) e ora si attende a stretto giro la delibera della Giunta regionale che sbloccherà l'intero procedimento autorizzativo (Paur). Ne danno notizia le Rsa Cgil-Cisl-Uil dello stabilimento del Sulcis a seguito della comunicazione ricevuta dall'amministratore straordinario della Provinca sud Sardegna Mario Mossa.
    "Con quest'ultimo fondamentale passaggio amministrativo - commentano Enrico Pulisci (Filctem Cgil), Simone Zucca (Femca Cisl) e Davide Boi (Ultec-Uil) - si sancisce la piena compatibilità ambientale e sanitaria e ne conseguono le relative autorizzazioni e permessi a costruire per il riavvio e l'ammodernamento degli impianti dell'Eurallumina che potenzialmente genererebbe a regime 1.500 buste paga nel nostro già martoriato territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza