/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Mem di Cagliari in mostra 30 opere di Giancarlo Sanna

Alla Mem di Cagliari in mostra 30 opere di Giancarlo Sanna

Assessora Picciau, "rappresentano vari scorci della città"

CAGLIARI, 12 dicembre 2023, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Spazi interiori" è il personale sguardo di Giancarlo Sanna sul concetto di paesaggio urbano.
    Circa 30 le opere in mostra al primo piano della Mediateca del Mediterraneo di via Mameli, che "rappresentano vari scorci della città di Cagliari, principalmente i suoi quartieri storici, descritta in modo emozionale e sognante", ha rimarcato l'assessora comunale alla Cultura Maria Dolores Picciau.
    Sanna, cagliaritano di 30 anni, è laureato in Architettura nell'Ateneo cittadino con una tesi triennale incentrata sul disegno.
    Le opere, realizzate tra il 2019 e il 2023 con tecnica mista (inchiostri liquidi, pittura acrilica ed acquerello) resteranno in mostra sino a domenica 4 febbraio 2024. Nella serie "Città fluide", Sanna, che è architetto e disegnatore, trasporta il visitatore dentro la città capoluogo di Sardegna, i suoi monumenti, le strutture squadrate dei palazzi, le vie strette del centro storico. "La sua è un'esplorazione intima, costante, personale che nella serie Cagliari, "The traveler" - ha spiegato l'assessora - si arricchisce della figura di un condottiero moderno, che fa scoprire i valori e le bellezze del nostro patrimonio storico-artistico".
    Nei paesaggi interiori di "Oltre il silenzio", con tratto netto affonda la matita nella trama più complessa di linee diagonali, dove il continuo saliscendi delle ombre si accompagna a mutamenti prospettici e di profondità, come in un gioco di specchi. "L'esposizione della MEM mettono in primo piano la città, ma rappresentano anche uno spazio interiore ed emotivo attraverso il movimento di edifici che prendono quasi vita facendo uscire la loro personalità", ha spiegato Sanna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza