/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un ecografo di ultima generazione per la Breast Unit di Sassari

Un ecografo di ultima generazione per la Breast Unit di Sassari

Da Rotary Club, grazie a generosità di aziende e cittadini

SASSARI, 12 gennaio 2024, 15:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ecografo di ultima generazione che supporterà il lavoro degli operatori sanitari della Brest Unit della stecca bianca, uno strumento di grande importanza per la prevenzione e la diagnostica. Lo ha donato il Rotary Club Sassari Nord che lo ha consegnato alla struttura diretta dal professor Alessandro Fancellu, alla presenza dell'assessore regionale della Sanità Carlo Doria.
    Un'occasione che ha messo in luce la grande partecipazione del territorio e degli stessi cittadini che hanno contribuito alla raccolta fondi per la donazione. Un gesto che avvicina l'ospedale alla popolazione e dimostra come quello sassarese sia, sempre di più, il nosocomio di tutto il territorio.
    "Voglio ringraziare il Rotary Club Sassari Nord e tutte le persone che, con questo gesto di solidarietà hanno reso possibile l'acquisto dell'ecografo - ha detto la direttrice sanitaria dell'Aou di Sassari, Lucia Anna Mameli -. Un dono prezioso e di grande utilità nell'attività dei nostri operatori sanitari, a sostegno delle pazienti fragili e complesse come quelle della Breast unit".
    La donazione è "frutto di una campagna di raccolta fondi - ha spiegato il presidente del Rotary club Sassari Nord, Evelyn Pittalis - che ha coinvolto azienda private, associazioni, artisti e oltre un migliaio di donatori anonimi che hanno contribuito con grande entusiasmo e sono stati indispensabili per il raggiungimento del risultato".
    Il progetto è legato all'iniziativa "Innamorata di vita" che si occupa e si preoccupa delle donne sia dal punto di vista della prevenzione del tumore alla mammella, sia dal punto di vista del sostegno e del supporto.
    Il nuovo ecografo quindi sarà essenziale per l'attività della Breast Unit. Lo ha rimarcato anche il direttore della struttura, il professor Alessandro Fancellu. "Questa donazione, inaugura un nuovo corso per la senologia - ha detto - perché la Breast Unit è stata costituita soltanto pochi mesi fa, ma giunge come coronamento di un percorso che ha radici antiche che affondano nell'impegno trasversale di istituzioni, vertici aziendali, medici, infermieri, associazioni di pazienti, e singoli cittadini. La Breast Unit è una struttura del territorio, riferimento per il nord Sardegna, una struttura dedicata non solo alle donne con tumore al seno ma a tutte le donne che vogliono iniziare un percorso di prevenzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza