/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ryanair annuncia 39 rotte per la "Summer" a Cagliari

Ryanair annuncia 39 rotte per la "Summer" a Cagliari

Cco, 'la Regione Sardegna elimini l'addizionale municipale'

CAGLIARI, 01 febbraio 2024, 10:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Londra, Madrid e Vienna a Malta, Palma e Valencia. Ryanair ha annunciato le sue mosse per la stagione estiva: oltre 400 voli settimanali da aprile su 39 rotte.
    La compagnia low cost irlandese baserà tre aeromobili B737 nello scalo di Elmas con un investimento da 300 milioni di dollari - queste le cifre diffuse in conferenza stampa - creando 90 posti di lavoro per piloti, personale di cabina e ingegneri.
    Ryanair trasporterà 3 milioni di passeggeri da e per Cagliari.
    "Tuttavia - ha spiegato il Cco Jason McGuinness - c'è un'opportunità per la Sardegna di garantire una crescita accelerata dei passeggeri e del turismo nei prossimi cinque anni, a condizione che il governo della regione abolisca l'eccessiva addizionale municipale che sta ostacolando la crescita della connettività e del settore turistico dell'isola.
    A seguito della recente decisione della Regione Friuli Venezia Giulia di abolire l'addizionale municipale a partire dall'1 gennaio 2024, Ryanair ha inaugurato una nuova base a Trieste e ha aggiunto una crescita del 50% per l'estate '24. Ora tocca al governo della regione Sardegna eliminare l'addizionale municipale che non esiste in isole turistiche simili come le Canarie, le Baleari, Cipro o Malta, poiché questa tassa eccessiva sta ostacolando la crescita della connettività e dell'industria turistica dell'isola. A condizione che il governo della regione Sardegna elimini l'addizionale municipale, Ryanair è pronta a rispondere portando 2 milioni di passeggeri in più in Sardegna all'anno (+50% di crescita) e aprendo una nuova base aerea nel Nord della Sardegna creando oltre 1.500 nuovi posti di lavoro".
    Per celebrare l'operativo di Cagliari per l'estate, Ryanair ha lanciato una promozione di tre giorni con tariffe a partire da 24,99 euro in vendita solo sul sito internet.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza